ICSA
L'associazione ha per scopo la promozione dell'attività culturale. Tale interesse sarà perseguito autonomamente o
in collaborazione
con privati cittadini, associazioni, aziende pubbliche e private, enti e istituzioni mediante:
- la promozione e l'incoraggiamento di studi e ricerche relativi a materie scientifiche condotti con strumentazioni sperimentali e matematico-informatici;
- la diffusione delle conoscienze scientifiche innovative sviluppate con strumenti sperimentali e matematico-informatici;
- la programmazione e l'attuazione di ricerche scientifiche da sviluppare con strumenti sperimentali e matematico-informatici;
- la realizzazione di documentazioni sullo sviluppo delle conoscenze scientifiche innovative prodotte con l'uso di strumenti sperimentali e matematico-informatici;
- l'azione di supporto e di sostegno a ricerche scientifiche innovative condotte da terzi da condurre in collaborazione con terzi utilizzando strumenti sperimentali e matematico-informatici;
- la pubblicazione di periodici, saggi, monografie, documenti, libri che riguardino riscerche scientifiche innovative sviluppate o da sviluppare con strumenti sperimentali e matematico-informatici;
- l'organizzazione di giornate di studio su temi di interesse per gli scopi e le attività dell'Associazione eventualmente anche su proposta degli Associati;
- l'organizzazione di convegni, congressi, manifestazioni ed iniziative di formazione ed addestramento nei campi d'interesse dell'Associazione;
- la promozione e la gestione di processi di accreditamento nelle attività didattiche e di ricerca per i settori scientifici;
- la pubblicazione di articoli inerenti l'attività svolta e i temi di interesse dell'Associazione;
- la diffusione, lo sviluppo e la promozione dei risultati raggiunti;
- ogni altra attività o iniziativa comunque connessa con gli scopi associativi, da intraprendere previo parere favorevole del Consiglio Direttivo.